Benedettini
Comunità di San Benedetto
La Comunità di San Benedetto presente nella Chiesa Vecchio-Cattolica in Italia riunisce monaci e oblati che camminano insieme e sono desiderosi di vivere la Regola del Patriarca del monachesimo occidentale in un afflato di condivisione tra religiosi e laici. La spiritualità benedettina, che poggia su liturgia, preghiera silenzio e lavoro, è coltivata in continuità con l’esperienza del Monastero degli Amalfitani (“Amalfinon” o “Amalfion”) attestato dal X al XIII secolo sul Monte Athos, ponte tra Oriente e Occidente nonché riferimento per qualsiasi esperienza monastica radicata nell’Ortodossia di rito occidentale. La Comunità ha sedi a Messina e Berceto, vicino Parma: ne è responsabile padre Ambrogio. Essa è posta sotto la protezione dei Santi Benedetto, Scolastica, Mauro e Placido. Per maggiori informazioni, è possibile cliccare qui.